Al momento stai visualizzando 13 maggio: Appia Day

13 maggio: Appia Day


LA GRANDE BELLEZZA DELL’APPIA ANTICA

Camminando oltre la Linea:
alla scoperta di punti e superfici a cavallo della Regina Viarum con il Nordic Walking

Domenica 13 maggio vi proponiamo una camminata di Nordic Walking  per celebrare anche noi in modo festoso, con i nostri bastoncini, il fascino e l’incanto della strada più bella del mondo, riappropriandoci dell’Appia Antica e del nostro passato guardando al futuro, per costruire insieme la Capitale e il Paese di domani.

Mezzo secolo fa (dicembre 1965) il ministro dei Lavori Pubblici Giacomo Mancini, dopo anni di aspro confronto sul Piano Regolatore della Capitale, vince le resistenze del Campidoglio e vincola a parco pubblico l’intero comprensorio dell’Appia Antica, da Porta San Sebastiano ai confini del territorio comunale. Quell’iniziativa ha creato le premesse per la nascita del più grande museo a cielo aperto della Roma antica, dalla Colonna Traiana di piazza Venezia ai Castelli romani.

Ci muoveremo quindi dal parco degli Acquedotti per attraversare gli spazi a cavallo dell’Appia Antica: faremo una prima tappa alla villa dei Quintili per creare una vera e propria staffetta con i gruppi di Urban Experience e Inforidea per percorrere un tratto della Regina Viarum percorsa ancora oggi dalla transumanza); accompagnate pecore e pastori lungo il loro percorso, ci dirigeremo verso il forte Appia per scoprire la zona della Tenuta e del Casale delle Vignacce e quindi di Tor Marancia.

Verso l’ora di pranzo ci concederemo un fantastico pic-nic presso le catacombe di S. Callisto e poi proseguiremo il nostro cammino verso Domine Quo Vadis (qui, chi vuole, potrà rientrare con l’autobus della linea 118), il parco della Caffarella e quindi usciremo sulla via Appia Nuova per proseguire attraverso il parco delle Tombe Latine e il parco di Tor Fiscale per rientrare al punto di partenza.

PARTECIPA ANCHE TU ALL’APPIA DAY
CON IL WALKING CENTER ITALIA STAFF

Appuntamento: ore 9.20 (inizio ore 9.30) – al parco degli Acquedotti – ingresso di via Lemonia 220 (mappa del posto: https://walkingcenter.it/acquedotti) – SI RACCOMANDA LA MASSIMA PUNTUALITA’ affinché si riesca a rispettare il programma che abbiamo in sinergia anche con altri gruppi
Durata: intera giornata (con pic-nic a circa metà percorso)
Quota di partecipazione: gratuita (per chi vorrà potrà fare un’offerta libera: il ricavato verrà consegnato ai volontari del Parco degli Acquedotti)
Istruttori: Walking Center Italia staff (info e prenotazioni Alessandra 338.3664726)

Se sei interessato a partecipare anche solo per alcuni tratti a questa splendida manifestazione
ti preghiamo di farci arrivare la tua iscrizione ENTRO E NON OLTRE sabato 12 maggio alle ore 17.00.

TI ASPETTIAMO !!


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.