DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI
(art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000)

Il/la sottoscritto/a
consapevole che chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, realizzi atti falsi o ne faccia uso è punito ai sensi del codice penale (art.495 C.P.) e delle leggi speciali in materia.

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA’

• di non presentare al momento dell’inizio dell’attività i seguenti sintomi: febbre superiore a 37.5° e sintomatologia simil influenzale/simil Covid-19/polmonite
• di non avere avuto contatti stretti (*) o diretti con casi sospetti o confermati di COVID-19 negli ultimi 14 giorni;
• di non essere attualmente sottoposto alla misura della quarantena o dell’isolamento domiciliare fiduciario o a provvedimento restrittivo analogo,
• di non avere al momento attuale né di aver presentato negli ultimi 14 giorni, sintomi sospetti e riconducibili all’infezione da COVID-19 con insorgenza nell’ultimo periodo di uno o più dei seguenti sintomi: febbre, tosse, mal di gola, raffreddore, difficoltà di respiro, variazione del gusto, riduzione o perdita dell’olfatto.

(*) Definizione di “contatto stretto” Ministero della Salute
è definito contatto stretto:
• una persona che vive nella stessa casa di un caso di COVID-19;
• una persona che ha avuto un contatto fisico diretto con un caso di COVID-19 (per esempio la stretta di mano);
• una persona che ha avuto un contatto diretto non protetto con le secrezioni di un caso di COVID-19 (ad esempio toccare a mani nude fazzoletti di carta usati);
• una persona che ha avuto un contatto diretto (faccia a faccia) con un caso di COVID-19, a distanza minore di 2 metri e di durata maggiore a 15 minuti;
• una persona che si è trovata in un ambiente chiuso (ad esempio aula, sala riunioni, sala d’attesa dell’ospedale) con un caso di COVID-19 per almeno 15 minuti, a distanza minore di 2 metri;
• un operatore sanitario od altra persona che fornisce assistenza diretta ad un caso di COVID-19 oppure personale di laboratorio addetto alla manipolazione di campioni di un caso di COVID-19 senza l’impiego dei DPI raccomandati o mediante l’utilizzo di DPI non idonei;
• una persona che abbia viaggiato seduta in aereo nei due posti adiacenti, in qualsiasi direzione, di un caso di COVID-19, i compagni di viaggio o le persone addette all’assistenza e i membri dell’equipaggio addetti alla sezione dell’aereo dove il caso indice era seduto (qualora il caso indice abbia una sintomatologia grave od abbia effettuato spostamenti all’interno dell’aereo, determinando una maggiore esposizione dei passeggeri, considerare come contatti stretti tutti i passeggeri seduti nella stessa sezione dell’aereo o in tutto l’aereo).