Al momento stai visualizzando Camminiamo per “M’illumino di meno”

Camminiamo per “M’illumino di meno”


II 1° marzo 2019 si festeggia la XV Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, al cui interno si inserisce la campagna “M’illumino di meno” di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici, ideata dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di RAI Radio2

In occasione di questa giornata abbiamo pensato di organizzare anche noi come Walking Center una camminata per sostenere questa iniziativa in modo da “camminare, come gesto di rispetto per l’ambiente e di mobilità sostenibile”.

COS’E’ M’ILLUMINO DI MENO

Dal 2005, ogni anno, la trasmissione di Radio2, Caterpillar, chiede ai suoi ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono proprio indispensabili alle 18 di un pomeriggio di febbraio. 

Quest’anno l’evento è dedicato all’economia circolare. L’imperativo è riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare “il fine vita” delle cose. Perché le risorse finiscono, ma tutto si rigenera: bottiglie dell’acqua minerale che diventano maglioni,  carta dei giornali che ritorna carta dei giornali, una cornetta del telefono diventa una lampada, fanghi che diventano biogas. 

Dall’inizio di M’illumino di Meno, in 15 anni, il mondo è cambiato. 

L’efficienza energetica è diventata un tema economico rilevante e le lampadine a incandescenza che Caterpillar invitava a cambiare con quelle a risparmio energetico, adesso, semplicemente, non esistono più. Ma spegnere le luci e testimoniare il proprio interesse al futuro  dell’umanità resta un’iniziativa concreta, non solo simbolica, e molto partecipata.

Un’iniziativa che è diventata subito molto partecipata: si spengono sempre le piazze italiane, i monumenti – la Torre di Pisa, il Colosseo, l’Arena di Verona -, i palazzi simbolo dell’Italia – Quirinale, Senato e Camera – e tante case dei cittadini. Si sono spenti per M’illumino di Meno la Torre Eiffel, il Foreign Office e la Ruota del Prater di Vienna. In decine di Musei si organizzano visite guidate a bassa luminosità, nelle scuole si discute di efficienza energetica, in tanti ristoranti si cena a lume di candela, in piazza si fa osservazione astronomica approfittando della riduzione dell’inquinamento luminoso.

M’illumino di Meno è diventata anche la festa degli stili di vita sostenibili, quelli che fanno stare bene senza consumare il pianeta. C’è mancato poco che diventasse legge dello Stato: due proposte, alla Camera e al Senato, hanno chiesto l’istituzione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili

CAMMINA CON NOI PER ‘ M’ILLUMINO DI MENO

Ed è proprio per il tipo di attività che facciamo, rispettosa dell’ambiente e praticamente uno stile di vita per tutti noi,  che abbiamo pensato di organizzare una camminata sia di nordic walking che di camminata sportiva (su due itinerari leggermente diversi) che partendo dal Circo Massimo percorrerà luoghi simbolo della nostra città come ad esempio  il Colosseo, il Foro Romano, Il Quirinale, Il Capidoglio, etc… 
Il tutto effettuato dopo il tramonto per vedere spegnere le luci di molte piazze della nostra città.

Un esperienza ed un gesto sociale da vivere tutti insieme.

INFO DI PARTECIPAZIONE

Appuntamento ore 18.30 uscita metro Circo Massimo lato FAO.
Durata: 1h30-45min
Istruttori: Nordic Walking Fabio (393.1731839) – Camminata Sportiva Agnese  (339.4333567)
Quota di partecipazione: 5 

Per il Nordic Walking: Segnalare obbligatoriamente la necessità di bastoncini


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.