CAMMINO L' ITALIA: 1° Tappa |Parco Urbano Pineta di Castelfusano

Riparte uno dei più importanti appuntamenti annuali della Scuola Italiana Nordic Walking: Cammino l’Italia, una serie di tappe in 36 località italiane che unirà idealmente i camminatori di tutta Italia: una staffetta grande come un abbraccio.
Per questa prima tappa avremo il piacere di camminare tutti insieme nel magnifico Parco Urbano della Pineta di Castelfusano
DOVE CAMMINEREMO
Il Parco Urbano della Pineta di Castel Fusano è un’area protetta istituita nel 1980 dalla Regione Lazio e copre un’area di più di 900 ettari a pochi km dalla foce del Tevere. È la più ampia area verde di Roma e fa parte dal 1996 della Riserva Naturale del Litorale romano.
Non solo re ed imperatori percorsero la pineta ma anche la Formula 1, con il Circuito di Castelfusano, già Circuito dell’Impero, nel 1939 e poi successivamente nel 1954. Via del Circuito, tornata sterrata solo una ventina di anni fa, ricorda l’epopea dell’Alfa Romeo e della Ferrari.
La pineta custodisce anche una grande villa, la cosiddetta Villa della Palombara, tempo fa erroneamente attribuita a Plinio il Giovane, attribuibile invece a Ortensio Ortalo, noto oratore rivale di Cicerone. Questo complesso che era lambito dal mare, si trova oggi in una radura nel mezzo del bosco e dista circa mezzo chilometro dal mare. Purtroppo da qualche mese la villa è recintata e inaccessibile, ma la sua collocazione ci rivela quanto la linea di costa fosse più vicina solo 2000 anni fa.
Più di recente, il 21 aprile – data non certo casuale – del 1932, la pineta è stata consegnata ai cittadini dal Governatorato di Roma sotto Benito Mussolini come Parco Urbano illuminato e attrezzato con fontane e panchine in travertino e una stele, o meglio, quel che rimane della stele, collocata tra piazza del Cinghiale e piazzale della Villa di Plinio, ricorda questo atto di donazione.



PROGRAMMA:
Partenza: Bar della Pineta, viale Mediterraneo 85 ore 9.30 (partenza ore 10)
ISCRIZIONI CHIUSE
Per iscriversi compilare l’apposito modulo tramite il pulsante qui sotto.
Per i gruppi è possibile scaricare il file excel da compilare con tutti i partecipanti cliccando qui