“Camminare è conoscersi meglio ascoltando se stessi …”
I benefici della Camminata Sportiva sono molteplici, eccone alcuni:
- È un buon punto di partenza per avvicinarsi all’attività fisica.
La Camminata Sportiva, grazie alle sue caratteristiche, rappresenta infatti un ottimo punto di partenza per coloro che vogliono iniziare a fare sport per la prima volta, oppure vogliono riprenderlo dopo un periodo prolungato di sedentarietà. Infatti la camminata sportiva permette di raggiungere l’obiettivo dello “star bene” in maniera graduale e questo costituisce la giusta base per affrontare attività anche più impegnative, senza il rischio di fastidiosi infortuni o di scoraggianti insuccessi. - Può essere usata per integrare il normale allenamento.
La camminata sportiva si presta ad essere uno strumento al servizio di altri sport e può anche essere praticata come integrazione a bassa traumaticità all’allenamento di altre attività sportive o anche da atleti che vogliono recuperare più velocemente da infortuni, consentendo loro di non fermarsi completamente. - Grazie ad un incremento del consumo calorico, aiuta a perdere peso e a mantenersi in forma.
- Aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari rafforzando la capacità contrattile del cuore e migliorando i processi circolatori in tutto l’organismo.
- È uno sport non traumatico che salvaguarda tendini e legamenti.
Nella camminata sportiva il lavoro è dolce, continuo e armonico e questo permette, oltre che il miglioramento dell’efficienza muscolare, di mantenere elastiche ed efficienti anche le strutture tendinee e legamentose, evitando così traumi da sovraccarico funzionale tanto frequenti in chi corre. - Come tutte le attività praticate all’aria aperta, rafforza il sistema immunitario.