FESTA DEL TESSERAMENTO 2020

Domenica 12 Gennaio, come tutti gli anni, il Walking Center Italia ha organizzato la Festa del Tesseramento.
Sarà una giornata di festa da condividere con tutti i nostri amici  camminatori durante la quali potrai partecipare alla splendida camminata organizzata per l’occasione e rinnovare la tua adesione alla nostra associazione per il 2020 !
Solo per questo questo periodo e fino alla giornata di domenica 12 Gennaio la quota di tesseramento annuale (valida da gennaio a dicembre) sarà di 10,00€ anzichè di 15,00€ come sarà poi normalmente per i rinnovi dalle settimane successive.

Domenica – per riprendere subito il nuovo anno tra sorrisi, allegria e con il giusto passo, il Walking Center Italia staff ha organizzato per tutti gli amici walkers – praticanti il Nordic Walking e/o la Camminata Sportiva – una giornata di gran festa da trascorrere tutta in cammino  nella Riserva Naturale Nazzano Tevere Farfa cioè una delle più belle ed affascinanti del Lazio.

Per quanto riguarda la Camminata avremo un nuovissimo percorso di circa 6 km sia per il Nordic Walking che per la Camminata Sportiva  lungo la Riserva con magnifici scorci sia dal punto di vista naturalistico che faunistico.

Estesa per circa settecento ettari fra le province di Roma e Rieti, questa zona umida si è formata in seguito alla costruzione – negli anni Cinquanta – di una diga della centrale idroelettrica dell’Enel. Nel tratto compreso tra la confluenza del fiume Farfa nel Tevere e lo sbarramento a valle, il livello dell’acqua si alzò inondando i terreni circostanti e creando nel tempo le condizioni ideali per la formazione di vaste zone di canneto e vegetazione ripariale.

Il percorso scelto, che non abbiamo mai fatto con i nostri camminatori, percorre un’area molto suggestiva sulle sponde del Tevere che viene detto Sentiero della Mola.  E’ l’area meno frequentata dove si possono più facilmente avvistare le varie specie di animali che vi risiedono. 

Con un pizzico di fortuna si possono osservare varie specie di uccelli acquatici (aironi, germani, svassi maggiori, folaghe, gallinelle d’acqua, cormorani) ma anche tartarughe che si crogiolano al sole e nutrie che nuotano in prossimità delle rive.

Sul l percorso si incontrano alcuni capanni di avvistamento fauna (non tutti accessibili), tra cui quello situato nei pressi della mola, molto panoramico.

 

 

Durante la camminata sarà possibile scorgere anche bellissimi scorci paesaggistici che abbracciano i campi della valle ed i paesini che vi si affacciano e cioè Nazzano e Torrita Tiberina con i loro castelli e torri medioevali.

Per l’occasione saremo accompagnati da un esperto in botanica e ornitologia che ci spiegherà le specie di uccelli migratori che popolano l’oasi.

Quindi veramente una camminata di grande bellezza e ricca di spunti interessanti vista la particolarità del posto.

Per completare la giornata in allegria ci fermeremo presso la Fattoria Didattica Campo di Contra dove ci aspetterà un pranzo preparato appositamente per noi che avrà un costo di 20€ a persona e che prevederà Antipasti, Pizze fritte con tagliere di formaggi e salumi verdure e erbe spontanee fritte e non, Pasta zucca e ortica, Zuppa di fave e cavoli nero, acqua, vino e dolci.
Un menù interessante con prodotti freschi e di ottima qualità.

ATTENZIONE IMPORTANTE!
Per poter permettere alla struttura di organizzare il pranzo preghiamo tutti di darci una conferma di partecipazione entro e non oltre venerdì ore 12 in modo da poter confermare il numero dei presenti.

APPUNTAMENTI
Per dar modo a tutti coloro che non hanno l’auto di poter avere un passaggio abbiamo pensato di ritrovarci presso due punti raggiungibili facilmente con mezzi pubblici e posizionati in maniera strategica per ridurre i tempi di spostamento con le auto che sono di circa 45min-50′
Chi volesse rendersi disponibile per un passaggio  presso uno dei ritrovi fissati può comunicarlo nel modulo di iscrizione,

Saxa Rubra:  ore 9.15  Piazzale della Stazione di Saxa Rubra (raggiungibile con il trenino metropolitano da P.le Flaminio).
(Mappa del posto: https://walkingcenter.it/saxa-rubra)
Rif. Fabio 393.1731839 – Agnese 339.4333567

Anagnina: ore 9.00 Piazzale della Stazione Metro A Anagnina
(mappa del posto: https://walkingcenter.it/Anagnina
Rif. Cristina 338.7611137

Ritrovo sul posto:  ore 10.00 Fattoria Didattica Campo di Contra
Raggiungibile in auto tramite A1 uscita Fiano Romano + direzione Nazzano (mappa itinerario) oppure tramite Via Salaria uscita zona Poggio Mirteto (mappa itinerario)
In entrambi i casi nei pressi del ponte sul Tevere sotto Nazzano si proseguirà su una strada bianca per 4km fino alla Fattoria Didattica

 

La partecipazione alla camminata sarà completamente gratuita ed offerta da tutti gli istruttori del Walking Center Italia

Tesseramento Annuale: 10€ (anche durante le attività di tutta la settimana) invece di 15€ della quota ordinaria

Pranzo presso la Fattoria Didattica Campo di Contra: 20€

Per qualsiasi altra ulteriore informazione potete fare riferimento ad Agnese (cell. 339.4333567)osservare

LE ISCRIZIONI ALL’USCITA SONO CHIUSE

"DISABILITATO " Quindi FACCI SENTIRE la tua presenza

N.B. Le prenotazioni devono arrivare entro Venerdì 10 alle ore 12 !!