Menu
Festeggiamenti del Ventennale: dal Circo Massimo al Parco degli Acquedotti
Apriamo l’anno per i festeggiamenti del ventennale con una splendida camminata “storica”.
Partiremo dal suggestivo Circo Massimo, attraverseremo le Terme di Caracalla, la via Appia Antica, le Catacombe di S. Callisto e il magico Parco della Caffarella con una prima breve sosta; attraverseremo poi la via Appia Nuova, il Parco di Tor Fiscale e concluderemo la nostra camminata per i festeggiamenti finali nel suggestivo Parco degli Acquedotti.
Sarà una uscita con doppia tappa in modo che chi non vorrà fare l’intero percorso potrà seguire anche una sola tratta in base alle proprie disponibilità.
All’evento parteciperanno tutti i gruppi e gli istruttori del Walking Center che svolgono attività nei vari parchi, quindi una occasione per conoscere nuove persone e condividere la stessa passione per la camminata.
Saranno fatti due gruppi distinti per la Camminata Sportiva e per il Nordic Walking
PROGRAMMA
PRIMA TAPPA: Circo Massimo – Parco della Caffarella – 7,5 km Partenza: ore 9:30, uscita metro Circo Massimo davanti la FAO (appuntamento ore 9:10) | mappa ritrovo
Fermata Metro nelle vicinanze: Circo Massimo
SECONDA TAPPA: Parco della Caffarella – Parco Acquedotti – 7Km Partenza: ore 11:15, Ingresso Parco Largo Tacchi Venturi (appuntamento ore 11:00) | mappa ritrovo
Fermata Metro vicino Caffarella: Colli Albani
Fermata Metro vicino Parco Acquedotti: Giulio Agricola
Arrivo: ore 12:30 con Brindisi finale al Parco degli Acquedotti
Istruttori: tutto Il team Walking Center Italia
Quota di partecipazione: 5€ (chi vuole potrà donare anche di più)
Tutto il ricavato delle quote di partecipazione sarà devoluto in beneficienza all’Associazione Peter Pan che si occupa dell’assistenza nelle case famiglia per i genitori dei bambini oncologici in cura al Bambin Gesù.
Le zone dei ritrovi e di arrivo sono facilmente raggiungibili dai collegamenti della metro come espressamente segnalato
N.B. E’ assolutamente importante la puntualità. Non saranno aspettati eventuali ritardatari ai punti di ritrovo
Importante:
Per garantire una perfetta organizzazione e un brindisi memorabile al termine delle due tappe, è obbligatorio inviare la propria iscrizione tramite il pulsante qui sotto entro le 15:00 di sabato 20 gennaio, indicando le preferenze e i propri dati.