DOMENICA 27 APRILE 2025

Laghi costieri, duna e agro pontino

I laghi costieri del Parco Nazionale del Circeo ci regalano un itinerario vario, bello e interessante: partiremo dal lago di Fogliano con la sua bellezza e la sua storia legata ai Caetani, con la villa e il Casino di caccia, e proseguiremo, attraverso un percorso campestre, nell’agro pontino fino a Rio Martino sicuramente incontrando bufale che si rinfrescano nelle pozze e la probabile stazione di Clostris sulla Via Severiana.

Da lì riprenderemo il percorso sulla costa, sulla cosiddetta “strada interrotta”, in pratica sul culmine della vecchia duna, un punto di vista privilegiato da una parte sul lago dei Monaci, il più piccolo tra i laghi costieri, dall’altra sul mare e davanti sulla riconoscibilissima silhouette della maga Circe con i capelli in acqua, fino alla spiaggia della Bufalara.

Il bellissimo cordone dunale, che parte da Capo Portiere, il più lungo d’Europa con circa 22 km ininterrotti di dune, ci accompagna con lo sguardo ad accarezzare il promontorio.

Il pranzo al sacco ci darà la possibilità di camminare senza fretta godendoci ogni profumo, ogni colore e ogni suono in questa camminata di grande respiro, quasi una meditazione.


Caratteristiche

Lunghezza: circa 12 km

Difficoltà: facile

Dislivello: N/A

Percorso non ad anello con riporto delle auto

Istruttrici: Paola (335 5481957) e Flavia (331 6006759)

Appuntamento ore 10 al Parcheggio dell’Oasi di Fogliano
(https://goo.gl/maps/GXmo8YW1QyxikoRMA  )

Contributo: 15 €

Portare pranzo al sacco, acqua e snack. Sarà possibile bere qualcosa o comunque ristorarsi sia a metà percorso che a fine percorso dai chioschi in loco.
Per il sole, portare cappellino, occhiali da sole e crema solare. Costume per chi vuole fare un tuffo a fine percorso.

 

Equipaggiamento

Zainetto, scarpe da NW, cappello, strato impermeabile, bastoncini da NW, acqua (almeno 1l e mezzo), pranzo al sacco e snack energetici, binocolo.

PRENOTAZIONE

Entro e non oltre il 25 aprile 2025

ATTENZIONE
L’evento sarà confermato con un numero minimo di 15 partecipanti. In caso di maltempo verrà annullato e spostato ad altra data.