
Nordic Walking a Siena e tra le colline senesi
3 giorni di cammino immersi immersi nella cultura e natura delle colline senesi
6-7-8 Maggio 2022
In questo fine settimana, una magica atmosfera medioevale ci condurrà a visitare i dintorni e la citta’ di Siena, Patrimonio dell’umanita’ dell’UNESCO.
Un territorio collinare suggestivo e verdeggiante, ricco di percorsi e scorci panoramici, ci permetterà di svolgere lunghe passeggiate di Nordic Walking gustando i tipici colori e sapori toscani.
Venerdì sera un un magico tramonto ci aspetta a LEONINA. Qui ammireremo il SITO TRANSITORIO, un’opera d’arte immersa nel silenzio, dove arte e natura si incrociano generando una incredibile vista sulle Crete senesi, nel comune di Asciano.

La Montagnola Senese, la Pieve romanica di Pernina, il Romitorio di Villa Cetinale, la pieve romanica di Molli, sono solo parte di ciò che scopriremo nell’intera giornata di sabato.
Questo territorio e’ un tesoro immerso tra boschi e pievi ed e’ stato interessato al passaggio della Via Francigena che in questo tratto conduce a Siena.
Paesaggi che invitano ad ammirare luoghi magnifici, per trascorrere insieme un Nordic Walking weekend ricchissimo di passi, cultura, natura e sapori!

ORGANIZZAZIONE
Il viaggio da Roma a Siena e ritorno è previsto in macchina.
Nel modulo di prenotazione è possibile indicare la necessita’ di un passaggio oppure se si può offrire un passaggio a chi ne avesse bisogno.
Venerdì 6 Maggio
Appuntamento venerdì 6 Maggio alle ore 12.00 presso la stazione FS di Saxa Rubra per partire insieme -link posizione-
Calcoliamo 3 ore di viaggio per percorrere circa 230 Km.
Arrivo a Siena Hotel MODERNO – ore 15.00/15.30
Sistemazione in albergo
ore 16.30 – Partenza per Leonina, dove faremo una panoramica camminata di circa 8 Km nelle Crete senesi lungo un percorso facile e suggestivo che ci condurra’ al famoso Sito Transitorio.
ore 20.00 – Cena Pizzeria La Capannina – (antipasti, giro pizza, dolce, caffe’ ed una bevanda)
Sabato 7 Maggio
Uscita Nordic Walking intera giornata nella Montagnola Senese con pranzo al sacco.
Partenza dall’albergo ore 9.00 – Trasferimento alla Pieve di Pernina 30 minuti
Camminata di circa 12 Km molto suggestiva nella Montagnola Senese.
Vedremo la Pieve romanica di Pernina, il Romitorio di Villa Cetinale, la Pieve romanica di Molli e le cave di marmo giallo. Percorso facile con qualche dislivello.
Rientro in albergo ore 16.30
Giro turistico nella citta’ di Siena e cena presso Ristorante Spadaforte, sulla famosa Piazza del Campo.
Menu’: tagliatelle fresche al ragu’ di cinta senese, bocconcini di capocollo alla Vernaccia, patate al forno, tiramisu’, vino Chianti classico Castello Meleto (1 lt ogni 3 coperti), acqua e caffe’
Domenica 8 Maggio
Ore 9.00 partenza dall’albergo
Camminata di circa 8 Km (Urban Nordic Walking) in citta’ per visitare le contrade ed il museo di Contrada.
Il programma delle due giornate può subire adattamenti/variazioni anche in funzione delle condizioni meteo.
INFO E PRENOTAZIONE
Durata: 3 giorni – 2 notti
Difficoltà: medio-facile
Istruttore: Rossella (3381664474) – Francesca Prili (3283548106)
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione a persona in camera doppia (2 colazioni e 2 cene incluse) e’ di 180€
La quota di partecipazione in camera singola (2 colazioni e 2 cene incluse) e’ di 250€
La quota comprende
• due pernottamenti in stanza doppia o singola con prima colazione in hotel a 3 stelle con parcheggio
– due cene (venerdi e sabato)
La quota non comprende
• il trasporto in macchina da Roma a Siena (e rientro a Roma)
• il pranzo al sacco di sabato 7 e Domenica 8 Maggio
– tutto ciò non espressamente riportato nella quota “comprende”
Gli interessati sono invitati ad inviare entro e non oltre venerdì 15 Aprile la propria adesione compilando il modulo di iscrizione sottostante.
Attenzione: L’evento sarà confermato con un numero minimo di 10 partecipanti.
PER PRENOTARE IL WEEK END COMPILARE L’APPOSITO MODULO QUI SOTTO E SEGNALANDO EVENTUALE DISPONIBILITA’ DI AUTO O NECESSITA’ DI UN PASSAGGIO
Le adesioni saranno accettate definitivamente con il versamento della caparra confirmatoria secondo le modalità che riceverete a seguito dell’iscrizione stessa
COMPILA IL MODULO DI RICHIESTA ISCRIZIONE
N.B. Le nostre attività sono riservate esclusivamente a coloro che hanno seguito un corso base di nordic walking o camminata sportiva, sono in regola con il tesseramento 2022 e hanno regolarmente consegnato il certificato medico per attività sportiva non agonistica.