Nordic Walking a Siena e tra le colline senesi

3 giorni di cammino immersi immersi nella cultura e natura delle colline senesi

6-7-8 Maggio 2022

In questo fine settimana, una magica atmosfera medioevale ci condurrà a visitare i dintorni e la citta’ di Siena, Patrimonio dell’umanita’ dell’UNESCO.
Un territorio collinare suggestivo e verdeggiante, ricco di percorsi e scorci panoramici, ci permetterà di svolgere lunghe passeggiate di Nordic Walking gustando i tipici colori e sapori toscani.

Venerdì sera un un magico tramonto ci aspetta a LEONINA. Qui ammireremo il SITO TRANSITORIO, un’opera d’arte immersa nel silenzio, dove arte e natura si incrociano generando una incredibile vista sulle Crete senesi, nel comune di Asciano.

La Montagnola Senese, la Pieve romanica di Pernina, il Romitorio di Villa Cetinale, la pieve romanica di Molli, sono solo parte di ciò che scopriremo nell’intera giornata di sabato.

Questo territorio e’ un tesoro immerso tra boschi e pievi ed e’ stato interessato al passaggio della Via Francigena che in questo tratto conduce a Siena.
Paesaggi che invitano ad ammirare luoghi magnifici, per trascorrere insieme un Nordic Walking weekend ricchissimo di passi, cultura, natura e sapori!

ORGANIZZAZIONE

Il viaggio da Roma a Siena e ritorno è previsto in macchina.
Nel modulo di prenotazione è possibile indicare la necessita’ di un passaggio oppure se si può offrire un passaggio a chi ne avesse bisogno.

Venerdì 6 Maggio
Appuntamento venerdì 6 Maggio alle ore 12.00 presso la stazione FS di Saxa Rubra per partire insieme -link posizione-

Calcoliamo 3 ore di viaggio per percorrere circa 230 Km.

Arrivo a Siena Hotel MODERNO – ore 15.00/15.30
Sistemazione in albergo
ore 16.30 – Partenza per Leonina, dove faremo una panoramica camminata di circa 8 Km nelle Crete senesi lungo un percorso facile e suggestivo che ci condurra’ al famoso Sito Transitorio.
ore 20.00 – Cena Pizzeria La Capannina – (antipasti, giro pizza, dolce, caffe’ ed una bevanda)

Sabato 7 Maggio
Uscita Nordic Walking intera giornata nella Montagnola Senese con pranzo al sacco.

Partenza dall’albergo ore 9.00 – Trasferimento alla Pieve di Pernina 30 minuti
Camminata di circa 12 Km molto suggestiva nella Montagnola Senese.

Vedremo la Pieve romanica di Pernina, il Romitorio di Villa Cetinale, la Pieve romanica di Molli e le cave di marmo giallo. Percorso facile con qualche dislivello.

Rientro in albergo ore 16.30

Giro turistico nella citta’ di Siena e cena presso Ristorante Spadaforte, sulla famosa Piazza del Campo.
Menu’: tagliatelle fresche al ragu’ di cinta senese, bocconcini di capocollo alla Vernaccia, patate al forno, tiramisu’, vino Chianti classico Castello Meleto (1 lt ogni 3 coperti), acqua e caffe’

Domenica 8 Maggio

Ore 9.00 partenza dall’albergo
Camminata di circa 8 Km (Urban Nordic Walking) in citta’ per visitare le contrade ed il museo di Contrada.


Il programma delle due giornate può subire adattamenti/variazioni anche in funzione delle condizioni meteo.

INFO E PRENOTAZIONE

Durata: 3 giorni – 2 notti
Difficoltà: medio-facile
Istruttore: Rossella (3381664474) – Francesca Prili (3283548106)

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 

La quota di partecipazione a persona in camera doppia (2 colazioni e 2 cene incluse) e’ di 180€
La quota di partecipazione in camera singola (2 colazioni e 2 cene incluse) e’ di 250€

La quota comprende
• due pernottamenti in stanza doppia o singola con prima colazione in hotel a 3 stelle con parcheggio
– due cene (venerdi e sabato)

La quota non comprende
• il trasporto in macchina da Roma a Siena (e rientro a Roma)
• il pranzo al sacco di sabato 7 e Domenica 8 Maggio

– tutto ciò non espressamente riportato nella quota “comprende”

Gli interessati sono invitati ad inviare entro e non oltre venerdì 15 Aprile la propria adesione compilando il modulo di iscrizione sottostante.

Attenzione: L’evento sarà confermato con un numero minimo di 10 partecipanti. 

PER PRENOTARE IL WEEK END COMPILARE L’APPOSITO MODULO QUI SOTTO E SEGNALANDO EVENTUALE DISPONIBILITA’ DI AUTO O NECESSITA’ DI UN PASSAGGIO

Le adesioni saranno accettate definitivamente con il versamento della caparra confirmatoria secondo le modalità che riceverete a seguito dell’iscrizione stessa

COMPILA IL MODULO DI RICHIESTA ISCRIZIONE

ISCRIZIONE WEEK END SIENA 2022
Inserisci qui il tuo numero di tessera
Inserire il parco dove solitamente si partecipa alle attività del Walking Center
inserire correttamente il codice fiscale perchè necessario per la verifica del tesseramento annuale e la copertura assicurativa
Sistemazione
Inserire il tipo di sistemazione in Hotel che si preferisce. - Il tutto sarà comunque da confermare in base alle disponibilità
Disponibilità auto
Inserire se hai un auto propria o meno e se nel caso puoi rendere eventualmente disponibile un posto auto per altre persone
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI
(art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000)

Il/la sottoscritto/a
consapevole che chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, realizzi atti falsi o ne faccia uso è punito ai sensi del codice penale (art.495 C.P.) e delle leggi speciali in materia,

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA’
• di non avere avuto contatti stretti (*) o diretti con casi sospetti o confermati di COVID-19 negli ultimi 14 giorni;
• di non essere, al momento attuale, positivo all’infezione da COVID-19,
• di non avere al momento attuale né di aver presentato negli ultimi 14 giorni, sintomi sospetti e riconducibili all’infezione da COVID-19 con insorgenza nell’ultimo periodo di uno o più dei seguenti sintomi: febbre, tosse, mal di gola, raffreddore, difficoltà di respiro, variazione del gusto, riduzione o perdita dell’olfatto.
Il collegamento epidemiologico può essere avvenuto entro un periodo di 14 giorni prima dell'insorgenza della malattia nel caso in esame.

Dichiara inoltre di avere ricevuto il protocollo sanitario redatto dalla a.s.d. Walking Center Italia e di accettarlo integralmente in tutti i suoi punti.

(*) Definizione di “contatto stretto” Ministero della Salute
è definito contatto stretto:
• una persona che vive nella stessa casa di un caso di COVID-19;
• una persona che ha avuto un contatto fisico diretto con un caso di COVID-19 (per esempio la stretta di mano);
• una persona che ha avuto un contatto diretto non protetto con le secrezioni di un caso di COVID-19 (ad esempio toccare a mani nude fazzoletti di carta usati);
• una persona che ha avuto un contatto diretto (faccia a faccia) con un caso di COVID-19, a distanza minore di 2 metri e di durata maggiore a 15 minuti;
• una persona che si è trovata in un ambiente chiuso (ad esempio aula, sala riunioni, sala d'attesa dell'ospedale) con un caso di COVID-19 per almeno 15 minuti, a distanza minore di 2 metri;
• un operatore sanitario od altra persona che fornisce assistenza diretta ad un caso di COVID-19 oppure personale di laboratorio addetto alla manipolazione di campioni di un caso di COVID-19 senza l’impiego dei DPI raccomandati o mediante l’utilizzo di DPI non idonei;
• una persona che abbia viaggiato seduta in aereo nei due posti adiacenti, in qualsiasi direzione, di un caso di COVID-19, i compagni di viaggio o le persone addette all’assistenza e i membri dell’equipaggio addetti alla sezione dell’aereo dove il caso indice era seduto (qualora il caso indice abbia una sintomatologia grave od abbia effettuato spostamenti all’interno dell’aereo, determinando una maggiore esposizione dei passeggeri, considerare come contatti stretti tutti i passeggeri seduti nella stessa sezione dell’aereo o in tutto l’aereo).?

Accettazione Autocertificazione *
INFORMATIVA PRIVACY
Introduzione
La presente informativa, redatta ai sensi dell’articolo del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali) ha lo scopo di fornire tutte le informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali.

Titolare del trattamento – contatti - Responsabile della Protezione dei dati - Data Protection Officer
Il titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Walking Center Italia asd, Largo Montedinove 4, 00138 Roma
I dati di contatto sono: info@walkingcenter.it

Tipologia di dati oggetto del trattamento, modalità di raccolta e finalità del trattamento
Al solo fine di prevenzione da contagio da COVID-19, chiediamo a quanto svolgono attività con noi, di dichiarare di non presentare sintomi indicativi di infezione da COVID-19. I dati personali che raccogliamo sono esclusivamente il Suo nome e cognome nonché l’assenza di sintomi, che Le chiediamo di inserire nel modulo che Le è stato consegnato.

Modalità del trattamento e durata
Il trattamento non sarà svolto in forma automatizzata, ma esclusivamente manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati ed in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 GDPR. I Suoi dati personali saranno conservati fino al termine dell’emergenza e per il tempo necessario per l’eventuale difesa giudiziale dei nostri diritti.
Terminato il periodo di conservazione, i Suoi dati personali saranno cancellati in modo sicuro.

Base giuridica del trattamento
La base giuridica che legittima il trattamento è il Suo consenso, nonché il dovere del Titolare di assolvere gli obblighi di sicurezza, implementando i protocolli di sicurezza anti-contagio da COVID-19 ai sensi della vigente normativa. In caso di Suo rifiuto, il titolare del trattamento non potrà perseguire le finalità previste nella presente informativa e non potrà perciò farla partecipare all’attività richiesta.

Profilazione e diffusione
I Suoi dati non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale automatizzato, ivi compresa la profilazione.

Ambito di comunicazione e trasferimento dei dati verso paesi terzi
I Suoi dati personali non saranno trasferiti a soggetti terzi, al di fuori delle specifiche normative.
I Suoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi, nominati quali responsabili del trattamento (art. 28 Reg. UE 5016/679). I Suoi dati personali non saranno trasferiti verso paesi terzi.

Diritti degli interessati
Gli articoli da 15 a 22 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali Le riconoscono i seguenti diritti:
• Richiedere al Titolare del trattamento l'accesso alle Sue informazioni personali (comunemente nota come “richiesta di accesso ai dati”). Ciò consente di ricevere una copia delle informazioni personali dell'utente in nostro possesso e di controllarne la corretta elaborazione.
• Richiedere la rettifica delle informazioni personali in nostro possesso. Ciò consente all'utente di correggere qualsiasi informazione incompleta o inaccurata.
• Richiedere la cancellazione delle Sue informazioni personali, la loro limitazione o opporsi al trattamento (con le limitazioni di cui all’art. 17 del Regolamento UE 2016/679).
• Richiedere la trasmissione dei Suoi dati personali in forma elettronica, strutturata e leggibile da dispositivo elettronico a sé o ad altro soggetto (comunemente noto come diritto alla “portabilità dei dati”).
• Revocare il Suo consenso nelle limitate circostanze in cui si potrebbe aver fornito il consenso alla raccolta, al trattamento e al trasferimento delle proprie informazioni personali per uno scopo specifico, si ha il diritto di revocarlo per tale trattamento specifico in qualsiasi momento. Una volta ricevuta la notifica di revoca del consenso, non elaboreremo più i Suoi dati personali per lo scopo o le finalità originariamente concordate, se non in base a un altro fondamento legittimo.
• Proporre reclamo ad una autorità di controllo (www.garanteprivacy.it)
Tutti i diritti sopra indicati potranno essere esercitati contattando direttamente il Titolare del trattamento, ad eccezione del diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, che dovrà essere esercitato presso l’autorità medesima, con le modalità specificate dall’autorità stessa.

Ricevuta e letta l’informativa riportata su questo foglio, acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate nell’informativa medesima.

Accettazione Privacy *

N.B. Le nostre attività sono riservate esclusivamente a coloro che hanno seguito un corso base di nordic walking o camminata sportiva, sono in regola con il tesseramento 2022 e hanno regolarmente consegnato il certificato medico per attività sportiva non agonistica.