Nella notte tra il 31 ottobre e il 1 novembre, giorno dedicato a tutti i Santi, Secondo un’antichissima leggenda celtica, le anime dei morti tornavano sulla terra con streghe, demoni e fantasmi. Già nel Medioevo si indossavano maschere per allontanare la morte e fare riti propiziatori.
Onoreremo questa tradizione con una “CAMMINATA DA PAURA” in Nordic Walking nel cuore di Roma…IN MASCHERA!!
Percorreremo un meraviglioso itinerario urbano con un percorso ad anello che, attraverso il Circo Massimo, tra Palatino e Aventino, ci condurrà all’isola Tiberina; da li scenderemo sulle sponde del Tevere che percorreremo per un tratto fino a risalire, per raggiungere, infine, il Mercato di Testaccio, il mercato rionale del quartiere più verace di Roma, dove troveremo una “TERRIFICANTE” occasione per vivere appieno la serata, con buon cibo (banchi aperti per la festa con possibilità di aperitivo, pasta, carne alla griglia eccecc), dolcetti, scherzetti e con un grande Party con musica anni ’60- ’70- ’80- ’90.
Inoltre -ciliegina sulla torta- per chi vorrà (posti limitati ma speriamo di rientrarci tutti!) ci sarà la possibilità di partecipare all’apertura straordinaria dell’area archeologica con visita guidata agli scavi sotterranei, gratuita per l’occasione, effettuata da esperti archeologi che ne hanno seguito le fasi di scavo (durata di 45 minuti per gruppi di max 25 persone per ciascun turno). Una visita al sito archeologico è un viaggio nella storia del quartiere Testaccio, dove sin dai tempi del primo Impero Romano partivano e arrivavano carichi di anfore, non a caso diventate il simbolo storico del rione.
INFO E APPUNTAMENTO
Appuntamento: parcheggio via Nicola Zabaglia (a pagamento con colonnine: € 0,50/ora) altezza mura perimetrali Cimitero Acattolico, subito dopo l’incrocio con viale del Campo Boario (clicca qui per la mappa)
Inizio: ore 18.40 per partire alle 19.00
Per chi viene con i mezzi pubblici: fermata Metro B Piramide a 500 mt dal luogo dell’appuntamento (n.b. in questo periodo la MetroB in questa tratta chiude alle h 21.30 ma ci sono bus sostitutivi MB con fermata via Ostiense angolo P.le Ostiense ogni 5 minuti, stessa linea della metropolitana fino alle 23.30).
Lunghezza percorso: 6 km
Difficoltà: nessuna (unico dislivello la rampa di risalita dalla banchina del fiume)
Assolutamente graditissima, anche se non obbligatoria, la maschera o particolari che richiamino il tema della serata e, essendo in notturna, ancorché in città, lucine frontali e/o da appendere ai bastoncini, utili per la tratta all’interno del Circo Massimo e anche per renderci comunque ben visibili!!!
Costo: 10 euro (escluse consumazioni al mercato di Testaccio. Es. aperitivo alcolico/analcolico con tranci di pizza: 5€)
Istruttori: Manuela (3356333227); Paola (3355481957)
Obbligatoria la prenotazione contattando direttamente gli istruttori (anche whatsapp) anche per sapere l’esatto numero di bastoncini da portare.
N.B. Siamo riusciti ad ottenere 21 ingressi per la visita archeologica sotterranea gratuita delle h 22: saranno assegnati in ordine di prenotazione, fino ad esaurimento.
L’evento si terrà con un minimo di dieci partecipanti e con condizioni meteo favorevoli.