Nordic Walking in Maremma 4 – 6 aprile 2025
 

Il fine settimana che abbiamo organizzato sarà all’insegna della natura e si svolgerà nella Maremma toscana, in provincia di Grosseto, toccando delle location meravigliose (Cala Violina e il Parco Regionale della Maremma) e proponendo anche una vera e propria experience da vivere al tramonto in una tenuta storica nei pressi di Scarlino.

Venerdì 4 aprile – Experience al tramonto a Moris Farm

L’appuntamento sarà alle 16.30 nel parcheggio di Moris Farm dove lasceremo le macchine per fare una camminata di 1 ora abbondante all’interno della tenuta ed arrivare sulla Terrazza intorno alle 18.
Lì avremo tempo di ammirare la vista incantevole sui viali di cipressi e l’iconico “incrocio” che caratterizzano la tenuta e sulla campagna circostante; chi vorrà potrà anche prendere un aperitivo (o apericena con scelta à la carte).
Camminando mezz’ora faremo quindi ritorno al parcheggio per riprendere le macchine.

  • 6 km
  • dislivello 100 metri

La famiglia Moris partì dalla Spagna circa 300 anni fa per raggiungere la Maremma toscana, terra di vino, che in queste campagne trova il suo ambiente ideale e che per i Moris era già una splendida passione.
Gualtier Luigi Moris ereditò la Tenuta Poggetti nella Maremma toscana prima della seconda guerra mondiale e nel 1937, volendo tenere questa azienda vinicola di 420 ettari come se fosse un giardino, vi pianto più di 3.600 cipressi.

Sabato 5 aprile – Cala Violina

Ci vedremo alle ore 10 nel parcheggio del porto turistico di Puntone e percorreremo un sentiero di circa 4,5 km che si snoda nel bosco, mostrando degli scorci spettacolari a picco sul mare.
Ci fermeremo sulla spiaggia e pranzeremo al sacco quindi torneremo indietro sullo stesso percorso.

  • 9 km
  • dislivello 200 metri

Cala Violina, situata a Scarlino, è considerata una delle più belle spiagge del centro Italia. Raggiungibile solamente a piedi o in bicicletta, prende il nome da un particolare che la rende unica: minuscoli granelli di quarzo che ad ogni passo “suonano” una melodia. 
Le spiagge sonore sono un fenomeno antico, narrato già da Marco Polo. Nel mondo si contano appena un centinaio di luoghi simili, e Cala Violina è uno di questi.
Immersa nella macchia mediterranea della riserva naturale di Scarlino, si trova di fronte a un mare incontaminato, racchiuso tra due promontori.

Domenica 6 aprile – Parco Regionale della Maremma

Ci vedremo alle ore 10 presso il Centro Visite del Parco della Maremma ad Alberese (Grosseto) dove incontreremo la nostra guida.

Quindi proseguiremo in auto fino al Parcheggio Pinottolai dove inizieremo il percorso di Nordic Walking  accompagnati dalla  nostra guida del Parco e dove torneremo una volta terminata l’escursione. Pranzeremo al sacco.

Faremo l’itinerario chiamato “Le due Torri”, uno dei più belli dell’area protetta. 
Con una lunghezza circa di 12 km, l’itinerario alterna tratti di pineta ad aree di fitto bosco con punti panoramici spettacolari. Pineta, mare e sistema dunale ci accompagneranno lungo questo suggestivo percorso.  

  • 12 km
  • dislivello 200 metri

Una volta tornati al parcheggio, si concluderà il nostro fine settimana e rientreremo a Roma.

ORGANIZZAZIONE

⇒ Per consentire a tutti i partecipanti di vivere una bella esperienza abbiamo pensato di organizzare un programma alla portata di tutti con percorsi pianeggianti senza grandi difficoltà.

⇒ Chi non riuscisse a partecipare dal venerdì pomeriggio può aggregarsi da sabato mattina, con appuntamento direttamente alla partenza della camminata di Cala Violina.
Il rientro a Roma è previsto per domenica nel tardo pomeriggio.

⇒ Tutte le informazioni di dettaglio su orari e appuntamenti verranno forniti sul gruppo WhatsApp dedicato che verrà creato una settimana prima della partenza.

⇒ Per quanto riguarda la cena di sabato 5 aprile, organizzeremo con menu chiuso a prezzo fisso in un ristorante che propone cucina tipica toscana e chiederemo l’adesione sul gruppo WhatsApp in modo da lasciare libertà di scelta ai partecipanti.
Per quanto riguarda la cena di venerdì 4 aprile, sarà possibile prendere un aperitivo o un’apericena presso la Terrazza Moris (oppure provvedere in autonomia altrove, al termine della camminata).

⇒ Consigliamo di prenotare in autonomia l’alloggio presso una delle seguenti strutture, facendo sempre riferimento al gruppo Nordic Walking da Roma:
  • Residence and B&B Ombra Verde (Località Puntone)
    camera doppia circa 70 euro a notte inclusa colazione
    Tel: 0566 469668
  • Agriturismo La Banchella (Scarlino)
    camera doppia 85 euro a notte inclusa colazione, camera doppia uso singola 75 euro a notte inclusa colazione
    Tel: 339 5796706
  • Alberguccio Ranch Hotel (Scarlino)
    camera doppia 89 euro a notte inclusa colazione
    Tel: 347 3743021 
    info@ranchhotel.it

 

 

INFO E PRENOTAZIONI

Quota di partecipazione a persona: 85 euro

La quota comprende:

  • organizzazione e assistenza operativa da parte degli istruttori e sopralluoghi preliminari
  • biglietto di ingresso al Parco della Maremma per la domenica
  • guida del Parco per la giornata di domenica

La quota NON comprende:

  • Costi dei trasferimenti
  • Pernottamenti
  • Cene
  • Pranzi al sacco di sabato 5 e domenica 6

 

Per chi volesse partecipare solo alle 2 camminate di sabato 5 e domenica 6 aprile la quota di partecipazione è di 70 euro.

Evento riservato ai soci Walking Center Italia in regola con il tesseramento.

ATTENZIONE

  • L’evento sarà confermato con un numero minimo di 15 partecipanti. 
  • Il programma potrà subire adattamenti/variazioni in funzione delle condizioni meteo.

Istruttrici: Flavia (331 6006759) – Francesca (392 9146595)

LE ADESIONI SARANNO ACCETTATE DEFINITIVAMENTE CON IL VERSAMENTO DELL’ACCONTO NON RIMBORSABILE DI 20 EURO, SECONDO LE MODALITA’ CHE RICEVERETE VIA MAIL A SEGUITO DELLA PRENOTAZIONE.

 

PER PRENOTARE IL WEEK END COMPILARE L’APPOSITO MODULO QUI SOTTO ENTRO GIOVEDI 20 MARZO