Domenica 4 Luglio vi accompagneremo per una splendida camminata di Nordic Walking nel magico itinerario paesaggistico, naturalistico, storico-archeologico del parco naturale dei Castelli Romani dove godremo di una panoramica del lago di Nemi tra Genzano e la stessa cittadina di Nemi, percorrendo l’emiciclo  alto della linea dell’acquedotto di Nemi. attraverso l’antica foresta dove sorgeva il santuario a Diana, dea della caccia (Nemus Dianae, il bosco sacro).

Saremo nel territorio dei Colli Albani, tra boschi di castagni e lecci caratterizzati da forti tracce della presenza umana del passato. Una zona ricca di opere di presa, canalizzazioni in laterizi, acquedotti, cunicoli e ambienti rupestri abitati lungamente dall’uomo nei secoli passati, come Fontana Tempesta, il fontanile risalente al XVIII secolo , al crocevia degli importanti sentieri provenienti da Albano e Velletri.

Il percorso è su sentiero tracciato del Parco, stretto nel tratto iniziale, che allargandosi si congiunge poi con una parte del tracciato della via Francigena del Sud, con lievi sali/scendi non difficoltosi. Solo in alcuni tratti la salita si fa leggermente più impegnativa, come per risalire fino alla sommità del paese di Nemi ma il panorama sui tetti e il lago sottostante ripagheranno della piccola fatica fatta e comunque non supereremo i 600 mt slm. Qui faremo una sosta di mezza via nella piazzetta dell’abitato sotto il Palazzo Rospigliosi o lungo il piccolo e caratteristico corso dove consumeremo il nostro pranzo al sacco con la possibilità, volendo, di acquistare panini sul posto e di degustare le famose “fragoline di Nemi”. 

Si prenderà poi il sentiero di ritorno oltre l’arco (con un affaccio panoramico spettacolare) che ad anello, anche qui con un altro breve tratto di circa 60 mt, di salita un po’ più impegnativa, ci riporterà di nuovo a Fonte Tempesta da dove riprenderemo l’ultimo parte del sentiero già percorso alla partenza.

Appuntamento:  a Genzano alle ore 9,15 nel parcheggio lungo viale G. Mazzini adiacente Piazza Dante Alighieri: provenendo da Roma  si  percorre l’Appia Nuova  fino ad entrare nel paese per fare l’unica svolta a sinistra,Via G.Garibaldi,  e raggiungere la piazza in oggetto ( in cima c’è visibile una grande rotatoria).

Lunghezza percorso: ca. 9 km
Durata: 3h.30 più la sosta e rientro nel primo pomeriggio
Difficoltà: medio-facile
Dislivello: 150mt
Portarsi acqua
Istruttore: Manuela (3356333227); Maurizio (3384137720)
Quota partecipazione: 10€
Pranzo: al sacco

Attenzione: L’evento sarà confermato con un numero minimo di 10 partecipanti. In caso di maltempo verrà annullato e spostato ad altra data

PER PRENOTARE L’USCITA COMPILARE IL MODULO CLICCANDO QUI SOTTO E SEGNALANDO EVENTUALE DISPONIBILITA’ DI AIUTO o NECESSITA’ DI UN PASSAGGIO

Si consiglia un abbigliamento a strati, che tenga conto della stagionalità, e di portare con se una bottiglietta d’acqua  (non esistono  fonti intermedie,  tranne che al raggiungimento di Nemi), frutto o snack di conforto, pranzo al sacco (per chi non vuole acquistarlo in paese) e cosa più importante,  SCARPE ADATTE, con una buona aderenza, in quanto alcuni tratti dei tracciati  presentano sassi emergenti di piccola e media dimensione.

 

INFO E PRENOTAZIONE

N.B. Le nostre attività sono riservate esclusivamente a coloro che hanno seguito un corso base di nordic walking o camminata sportiva, sono in regola con il tesseramento 2019 e hanno regolarmente consegnato il certificato medico per attività sportiva non agonistica.