Domenica 10 Novembre Alla scoperta dei colori autunnali di Livata. . in compagnia di un amico fotografo


Monte Livata, nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, è l’area verde protetta più grande della Regione Lazio e fa parte del territorio del comune di Subiaco situato circa 1000 metri più a valle, a 15 km di distanza. Nonostante l’altitudine, il territorio è ricoperto da un fitto bosco di faggi infatti Monti Simbruini ospitano la faggeta più estesa d’Europa che, con i suoi scorci magnifici, ci ricorda il continuo susseguirsi delle stagioni.

La faggeta inizia la sua trasformazione in vista dell’Autunno, con i primi freddi notturni il bosco inizia a tingersi pian piano di tutti i colori autunnali, mentre il terreno più umido si popola di tante varietà di funghi.

Faremo quindi una bellissima camminata immersi nel cosiddetto “FOLIAGE”,  con l’opportunità di avere la compagnia di un amico fotografo naturalistico che ci fornirà i primi rudimenti per avvicinarci alla fotografia del paesaggio!

Quindi gli interessati sono invitati a portare le proprie macchine fotografiche!

Dalle 15.30, a fine passeggiata ci aspetterà una degustazione presso la Mieleria nel Bosco (Livata), bottega di montagna, che si occupa di miele, di api, di artigianato.

L’USCITA Percorso ad anello di circa 10 km che, dalla località Stellante percorrendo il sentiero verso il Colle della Colubretta, Colle Campitello, Pozzo della creta rossa ci porterà a raggiungere i Fondi di Jenne per poi tornare al punto di partenza.

Difficoltà: media con alcuni tratti in salita…e in discesa.

Dislivello: mt.275

Si consiglia un abbigliamento a strati, che tenga conto della stagionalità, giacca antipioggia e di portare con se una bottiglietta d’acqua  (non esistono  fonti intermedie), frutto o snack di conforto, pranzo al sacco e cosa più importante,  SCARPE ADATTE, con una buona aderenza, in quanto alcuni tratti dei tracciati, essendo una zona boschiva e di media montagna, potrebbero presentarsi un po’ scivolosi.

Riservato al Nordic Walking

INFO E APPUNTAMENTO

 

Ritrovo ore 8.30: ritrovo di fronte alla Basilica di San Lorenzo al Verano in Piazzale San Lorenzo (mappa del posto: https://walkingcenter.it/verano ) 
Oppure direttamente sul posto ore 10.00: per raggiungere Livata Imboccare l’autostrada A24 Roma/L’aquila in direzione L’aquila, uscendo al casello Vicovaro Mandela svoltare a sinistra, seguendo le indicazioni Subiaco. Prima di Subiaco voltare a sinistra per la “tangenziale “ e seguire per Livata. Appuntamento di fronte al negozio di articoli sportivi Orzella Sport, Viale dei Boschi, 24 (mappa del posto https://goo.gl/maps/Dz52pXxTMWESFaGW7 ); da lì ci sposteremo in auto per circa 2 km verso il punto di inizio;

La quota di partecipazione alla camminata è di 10,00 euro

Spostamenti con macchine proprie e chi necessita di un passaggio potrà unirsi ad altri condividendo le spese di viaggio. Comunicateci possibilmente anche la vostra eventuale disponibilità di auto o meno in modo da organizzarci al meglio anche per il trasporto.

PER PRENOTARE L’USCITA INVIARE UN MESSAGGIO WHATS’APP o SMS AGLI ISTRUTTORI REFERENTI.

ADESIONI ENTRO LE 20.00 DI VENERDI’ 08 NOVEMBRE

Francesca (392.9146595) Bruno (331.3760619)

Attenzione: L’evento sarà confermato con un numero minimo di 10 partecipanti. In caso di maltempo verrà annullato e spostato ad altra data.


Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.