Domenica 9 giugno ci alleneremo con i nostri bastoncini nello splendido Campo di Segni che si trova non lontano dal Monte Lupone (la vetta più settentrionale dei Monti Lepini) a quasi 900 metri s.l.m., quindi al riparo dal caldo della città.
 

Il Campo di Segni è uno spettacolare pianoro carsico che colpisce per la bellezza della sua conformazione, in tutte le stagioni: in questo ambiente bucolico si possono vedere cavalli selvaggi, pecore, mucche e maiali che pascolano e si abbeverano nei laghetti che si sono venuti a creare. Si ha la sensazione di essere entrati in un altro mondo e in un altro tempo, in una dimensione molto lontana dal nostro modo di vivere.

Faremo un percorso ad anello che abbraccerà tutta la piana, a parte una piccola deviazione di un paio di chilometri all’interno della faggeta, in direzione del confine con il paese di Montelanico.

 

INFORMAZIONI

Percorso ad anello
Lunghezza del percorso: 9 km circa
Durata: 4-5 ore (inclusa la sosta per il pranzo)
Difficoltà: facile
Istruttori: Francesca (392 9146595) Flavia (331 6006759)
Quota partecipazione: 15 €
Pranzo: lungo il percorso sosteremo presso il Rifugio dell’Escursionista, dove sarà possibile pranzare al sacco oppure gustare la cucina casalinga del rifugio.
ATTENZIONE: Chi vuole richiedere il pranzo al rifugio dovrà prenotarsi online entro venerdì 7 giugno ore 11, specificandolo nel campo “Eventuali note o altre richieste” nel modulo di prenotazione.
Il pranzo al rifugio costa 20 euro a persona e comprende antipasto di montagna + fettuccine ragu bianco cinghiale e funghi + acqua e vino + dolcino e caffè (disponibile su richiesta anche il menu vegetariano).

APPUNTAMENTO

Ore 8.45 a Roma presso la stazione Metro Anagnina
Per dar modo a tutti coloro che non hanno l’auto di poter avere un passaggio abbiamo pensato di ritrovarci presso la Stazione Metro Anagnina, in modo che chi ha qualche posto, se vuole, possa ospitare in auto persone che hanno bisogno del passaggio
(mappa del posto https://www.walkingcenter.it/anagnina )

 

Oppure ore 10 direttamente sul posto
Da Roma si prende il GRA quindi la Roma-Napoli prendendo l’uscita per Colleferro e si prosegue per Segni.
L’appuntamento è nel parcheggio del cimitero comunale di Segni  (via Massima Rocca 23  

(mappa del posto   https://maps.app.goo.gl/Wp6GLH5Gc91cgK9C8  )

COSA PORTARE

Si consiglia un abbigliamento estivo tenendo però conto che la Piana si trova a quasi 900 metri s.l.m. quindi fa sempre più fresco che in basso.
E’ importante portarsi l’acqua perché non ci sono fontane. Prevedere anche frutta o snack di conforto.

PRENOTAZIONE

 

PER PRENOTARE L’USCITA COMPILARE L’APPOSITO MODULO ENTRO SABATO 8 GIUGNO, CLICCANDO SUL PULSANTE QUI SOTTO E SEGNALANDO  NEL CAMPO “EVENTUALI NOTE O ALTRE RICHIESTE” LA DISPONIBILITA’ DI POSTO IN MACCHINA OPPURE LA NECESSITA’ DI UN PASSAGGIO.

 

ATTENZIONE 

L’evento sarà confermato con un numero minimo di 15 partecipanti. In caso di maltempo verrà annullato e spostato ad altra data.

Per richiedere il pranzo presso il rifugio, sarà necessario prenotarsi richiedendo il pranzo entro venerdì 7 giugno ore 11.