Domenica 3 Marzo proponiamo un’uscita di allenamento di Nordic Walking nella bella zona dell’agro romano, Tivoli e Villa D’ Este.

Inizieremo la nostra mattinata con la visita alla sempre suggestiva Villa D’ Este. In quanto prima domenica del mese, usufruiremo dell’ ingresso gratuito ala Villa, come previsto dall’iniziativa ministeriale #domenicalmuseo. 

Villa d’Este  è uno tra gli esempi eccellenti della cultura rinascimentale al suo apice, un capolavoro del giardino all’italiana con una grande concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche.

Alle 10:30 sentiremo suonare la fontana dell’ organo e la fontana della civetta.

Dopo la pausa pranzo, ci dirigeremo in una bella zona di Tivoli, esattamente la strada di Pomata.

Posizione: https://maps.app.goo.gl/RtoX1MNJfNARyJUh9

Inizialmente asfaltata ed agevolmente percorribile con i nostri bastoncini, si rivelerà poi un percorso affascinante, capace di attirare camminatori ed amanti della natura per la sua tranquillità e bellezza.

Offre scorci incantevoli della nostra bella campagna romana, attraversando uliveti terrazzati e passando accanto a piccoli resti di ville romane, con panchine di pietra e cippi in travertino che ne segnalano le presenza archeologiche.

Lungo la via si incontrano anche resti di opere idrauliche romane, come l’acquedotto dell’Acqua Marcia, Acqua Claudia ed il ponte degli Arcinelli.

Questo cammino non è solo un’immersione nella natura, ma anche un viaggio nella storia di Tivoli, arricchito da elementi storici ed archeologici.

Questo luogo era amato ed il preferito da acquarellisti inglesi e tedeschi dell’Ottocento, proprio per la meravigliosa vista che offre.

 Un panorama incantevole sui Colli Albani, Monti Carnicolani, fino alla cresta dei Monti Lepini e Prenestini, ci permettera’ di mirare uno skyline su Roma, con le verticalita’ della Vela di Caltrava, il Santuario di San Vittorino, il Monte Soratte fino a scorgere la Cupola di San Pietro.

Appuntamento:

In alternativa,  parcheggio a pagamento sulla piazza principale adiacente ingresso Villa d’Este, al costo di 2 euro l’ora per il tempo della visita, circa 3 ore.

LunghezzaCirca 9 km in pianura, con dislivello 100 mt

Difficoltà: facile

Durata6 ore totali:

  • 3 ore circa visita Villa d’Este
  • 1 ora circa pausa pranzo
  • 2 ore circa percorso di Nordic Walking

Orario di conclusione previsto per le 15:30/16:00

Se autonomo nel mezzo di trasporto, chi vorra’ ammirare i colori del tramonto dallo skyline, potra’ liberamente trattenersi.

Quota di partecipazione: euro 10.00 

Equipaggiamento: Zainetto, scarpe da NW, cappello, strato impermeabile, bastoncini da NW, acqua (almeno 1l e mezzo), pranzo al sacco e snack energetici.

Istruttori:

Rossella (338.1664474) – Maria Teresa (340.6316536)

Consigliato pranzo al sacco, borraccia di acqua e snack e telo per sedersi sul prato.

Lungo la strada di Pomata c’e’ una fontanella per poter riempire la nostra borraccia.

In alternativa, dopo la visita alla Villa, nella piazza principale troveremo Alice Pizza o altra modalita’ per acquistare cibo, bevande e per l’utilizzo di toilette.

Per iscriversi compilare l’apposito modulo tramite il pulsante qui sotto

L’uscita si farà con un numero minimo di 10 partecipanti