CAMMINATA SPORTIVA NEL PARCO REGIONALE APPIA ANTICA – PARCO DELLA TORRE DEL FISCALE E DEGLI ACQUEDOTTI – PARTE III

 

Domenica 15 gennaio 2023

Raggiungeremo il Parco degli Acquedotti, un luogo davvero magico, meraviglia dell’archeologia, dell’ingegneria idraulica dell’Impero romano e della natura, dal Parco della Torre del Fiscale, lungo l‘antico tracciato della Via Latina, all’altezza della torre di avvistamento medievale, punto di intersezione tra due dei più maestosi acquedotti dell’antica Roma. 

Una bellissima camminata, in una dimensione fuori dal tempo, sentieri, laghetti, corsi d’acqua, fanno da sfondo agli antichi “giganti di pietra”, imponenti resti di sei acquedotti romani ed uno rinascimentale che rifornivano d’acqua l’antica città di Roma, la “Regina Aquarum”. 

Cammineremo sotto le arcate dell’acquedotto Felice (fatto costruire a fine ‘500 da papa Sisto V), che ricalca le orme di quelli antichi, quelle dell’acquedotto Claudio (il più grandioso mai fatto costruire) e quello ancor più antico chiamato acquedotto Marcio. 

In breve, cammineremo in uno dei percorsi più belli di Roma, famoso set cinematografico dagli anni ’50. Si farà ritorno alla Torre del Fiscale immersi nel panorama della campagna romana, celebrata in antichi disegni e incisioni del ‘700, con resti di ville romane e casali agricoli.

 

INFO E PRENOTAZIONE

Lunghezza del percorso: 10 Km circa (A/R)
Tempo percorrenza: 2h  circa
Istruttori: Gioia (348-574-2690)
Commento Storico: Cinzia Torri

Quota partecipazione: 5€ 

Attenzione: L’evento sarà confermato con un numero minimo di 10 partecipanti. In caso di maltempo verrà annullato e spostato ad altra data

APPUNTAMENTO
ore 9:20 – Via dell’Acquedotto Felice, 120 (al Parcheggio)

N.B. Le nostre attività sono riservate esclusivamente a coloro che hanno seguito un corso base di nordic walking o camminata sportiva, sono in regola con il tesseramento 2023 e hanno regolarmente consegnato il certificato medico per attività sportiva non agonistica.