Gemelli nordici del centro Italia
Si sono abbracciati i due mari, il Tirreno e l’Adriatico…
Si sono abbracciate la città e la campagna, la costa e l’entroterra, il mare la collina e la campagna …
Si sono abbracciate le regioni del centro Italia (Lazio, Abruzzo e Marche), ma soprattutto si sono abbracciati la passione e l’entusiasmo di ben 70 camminatori che – provenienti da Roma, Ancona, Teramo, Castel del Monte, S. Benedetto del Tronto, Rieti e Tivoli – si sono ritrovati per passare una bellissima giornata sull’ultima neve della stagione a Campo Imperatore.
L’occasione – nata da un’idea degli istruttori Alessandra Cazzola, Graziano Baleani e Pietro Spano – è stata una camminata di Winter Nordic Walking organizzata sui magnifici sentieri innevati del Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga, lungo un circuito di neve battuta denominato “il Boschetto” che attraversa la Piana di Pietrattina e la Valle della Pelletrella.
La giornata si è subito trasformata in una vera e propria festa che rimarrà certo a lungo nella mente di tutti partecipanti, nonché nella storia della Scuola Italiana Nordic Walking soprattutto perché ha visto suggellare un EPTA-GEMELLAGGIO tra ben 7 Associazioni di Nordic Walking del centro Italia della Scuola Italiana Nordic Walking.
Le Asd che hanno siglato l’accordo, tra doni, risate e abbracci, sono state:
- il Walking Center Italia (Roma) rappresentato da Alessandra Cazzola con Rossella Lavoratornuovo e Cecilia Stajano
- l’Asd Nordic Walking Marche (Ancona) con il suo presidente Graziano Baleani
- il Nordic Walking Valle dell’Aniene (Tivoli) di Pietro Spano
- il Sole e la Luna Asd (Teramo) grazie alla presenza di Ubaldo Cola
- il Nordic Walking Riviera delle Palme (S. Benedetto del Tronto) rappresentato da Pasquale Rosetti,
- l’Outdoor Rieti di Aldo De Michele
- il Nordic Walking Castel del Monte con Daniele e Stefano Petricola che sono state anche le guide preziosissime lungo tutto il percorso.
L’iniziativa dei gemellaggi “nordici” (che la Scuola Italiana appoggia sin dalle sue origini) ha lo scopo principale di mettere in comune esperienze diverse, maturate in realtà tradizionali e contesti differenti, al fine di permettere di condividere – attraverso scambi di conoscenze, di amicizia, di forme di solidarietà, di assistenza e sostegno – tutte le iniziative proposte dalle varie realtà regionali delle Associazioni che fanno capo alla SINW, in una prospettiva di reciproco arricchimento associativo.
Proprio nello spirito del gemellaggio di ieri, il Walking Center Italia e l’Asd Nordic Walking Marche stanno organizzando a maggio un week end lungo gli splendidi sentieri del parco del Conero, per rivedersi, abbracciarsi e raccontarsi le proprie storie e i propri sogni nati lungo le sponde dei due mari!